Giovedì pomeriggio 16 maggio
Rettorato Un. Tuscia, S. Maria in Gradi, 4
Sala del Consiglio, ore 14,30
Saluti e apertura dei lavori
Saluto Alessandro Ruggieri (Dipartimento di Economia e dell’Impresa)
Saluto introduttivo al seminario Agostino Giovagnoli (Presidenza Sissco)
1. Metodologie e problemi interdisciplinari
Presiede Matteo Sanfilippo (Un. Tuscia)
Alle origini della rete: il problema della conoscenza (Tommaso Detti, Un. Siena)
Linguaggi e uso pubblico della storia (Maurizio Ridolfi, Un. Tuscia)
La storia digitale dagli anni Novanta (Giancarlo Monina, Un. Roma III)
“Comunicare” la storia contemporanea (Mirco Dondi, Un. Bologna)
Venerdì mattina 17 maggio,
Rettorato Un. Tuscia, S. Maria in Gradi, 4
Sala del Consiglio, ore 9,15
2. La storia online in Italia
Presiede Carlo Spagnolo (Un. Bari)
Le riviste di storia on line in Italia (Guido Panvini, Un. della Tuscia)
Le riviste nel dialogo tra le generazioni (Marco De Nicolò, Un. Cassino)
“Vedere la storia”: il digitale e le fonti audiovisive (Sante Cruciani, Un. della Tuscia)
La produzione digitale delle istituzioni culturali (Gilda Nicolai, Un. Tuscia)
Venerdì pomeriggio 17 maggio,
ore 15,00
3. Il panorama internazionale
Presiede Simone Neri Serneri (Un. Siena)
Il mondo anglosassone (Claudia Baldoli, Un. Newcastle)
La Francia (Elisa Grandi – Université Paris VII )
La Spagna e il Portogallo (Matteo Tomasoni, Un. di Valladolid, Enrico Acciai, Un. Tuscia);
L’America Latina (Jacopo Bassi, “Diacronie”)
Sabato mattina 18 maggio
Rettorato Un. Tuscia, S. Maria in Gradi
Sala del Consiglio, ore 9,15
Workshop delle riviste online di storia contemporanea
Presiede Serge Noiret (Presidente IFPH-FIHP, International Federation for Public History)
Per un net-work delle riviste digitali a libero accesso: un’ipotesi di lavoro (Deborah Paci,
“Diacronie” e Università Ca’ Foscari Venezia)
Tecnologia informatica, storia e riviste digitali (Anna Caprarelli, “Officina della storia”
e Un. della Tuscia)
Partecipano:
“Storicamente” Alberto De Bernardi (Un. Bologna)
“Storia e futuro” Giuliana Bertagnoni (Un. Bologna)
“E-Review” Matteo Pasetti (Un. Bologna)
ore 12,00:
Tavola rotonda
Coordina: Maurizio Ridolfi (Un. Tuscia)
Partecipano:
Giovanni Fiorentino (Un. Tuscia)
Domenico Fiormonte (Un. Roma III)
Serge Noiret (Presidente IFPH-FIHP, International Federation for Public History)
Stefano Vitali (Sovraintendenza Archivi Emilia-Romagna)
Pingback: Arrivano Abstract e bio… | Officina della storia